Da Pozza di Fassa si prende la strada che porta alla Malga Al Crocifisso (1526 m) dove è possibile sostare la macchina o,volendo, proseguire ancora con l'auto fino ad arrivare al parcheggio a pagamento (3€) 3,5 Km più avanti.
Val San Nicolò
Le cascatelle
Baita alle Cascate
Lago Antermoia
Questo bellissimo lago si può raggiungere da vari sentieri,noi abbiamo scelto di partire dalla Val Duron,risparmiandoci i primi 4,5 Km (che non sono un granchè di spettacolare) prendendo il bus navetta (affatto economico,8€ a tratta) che parte da Campitello di Fassa,presso Streda de Salin.
Ritrovo per la navetta
Val Duron
Da Vigo di Fassa prendiamo la funivia Catinaccio che ci porta direttamente al Rifugio Ciampedie (1998 m) e da quì con il sentiero 540 ci incamminiamo verso il Rifugio Gardeccia (1949 m) raggiungibile agevolmente in circa 50 min.
Arrivati scegliamo il percorso 546 che comincia a salire fino al Rifugio Preuss (2248 m) e Vajolet (2243 m),che sono praticamente uno accanto all'atro:circa altri 60 min.
Rifugi Vajolet e Preuss
Adesso comincia la vera salita su roccia nel sentiero 542 attrezzato con funi di acciaio che ci conduce dritti al rifugio Re Alberto in circa 1 h e 15 min.
Proprio davanti il rifugio,finalmente svettano le Torri del Vajolet!
Piz Boè
Al passo Pordoi prendiamo la funivia che ci porta a quota 2950 e da quì il sentiero 638 per raggiungere i 3152 m del rifugio Capanna Fassa in circa 2 ore e mezza.Il percorso inizialmente non presenta dislivelli impegnativi,ma si inerpica nell'ultimo tratto ai piedi del promontorio nella cui vetta ha sede il rifugio.
Lago di Carezza
Vista da Col Rodella
Nessun commento:
Posta un commento